info@tuscanymotorcyclerentals.com
0039 329 577 98 55
TUSCANY MOTORCYCLE RENTALS TUSCANY MOTORCYCLE RENTALS
  • Noleggio
    • DUCATI
    • BMW
    • MOTO GUZZI
    • Patente A2
    • Rent to buy
  • Accessori
  • Contatti
  • Blog
  • Pagine
    • Noleggio moto a Firenze
    • Noleggio moto a Pisa
    • Chi Siamo
    • FAQ
    • TERMINI E CONDIZIONI
    • Il Mio Account
  • English
  • Italiano
  • Español
  • Home
  • > Motocicletta >
  • Comprendere i diversi tipi di autovelox in Italia

Comprendere i diversi tipi di autovelox in Italia

08/19/2024 Motocicletta, Suggerimenti e informazioni Comment off

L'Italia è famosa per le sue strade panoramiche, le strade tortuose e una cultura che celebra l'arte dei motori. Tuttavia, mentre ci si gode la bellezza del paesaggio italiano, è fondamentale essere consapevoli dei limiti di velocità, poiché il Paese ha un sistema ben sviluppato di autovelox per far rispettare le norme del traffico. Queste telecamere sono varie e hanno scopi diversi, dal limitare la velocità eccessiva al monitoraggio di tratti specifici di strada. In questo articolo esploreremo i vari tipi di autovelox in Italia e il loro funzionamento.


1. Autovelox

Il tipo più comune di autovelox in Italia. Queste telecamere fisse sono in genere montate su pali o cartelli lungo autostrade e strade principali. Possono funzionare sia di giorno che di notte, utilizzando la tecnologia radar per misurare la velocità dei veicoli in transito. Se un veicolo supera il limite di velocità, l'Autovelox cattura una fotografia dell'auto, inclusa la targa, che viene quindi utilizzata per emettere una multa.

Caratteristiche principali:

  • Funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Spesso presenti su strade urbane extraurbane e autostrade.
  • Possono essere visibili o nascosti.
  • Forniscono prove fotografiche per le multe.

Diversi tipi di Autovelox:

2. Sistema Tutor

Il sistema Tutor è un sofisticato meccanismo di controllo della velocità utilizzato principalmente sulle autostrade, ma ultimamente anche sulle strade statali (con altro nome). A differenza degli Autovelox, che misurano la velocità in un singolo punto, il sistema Tutor calcola la velocità media di un veicolo su un tratto di strada. Utilizza telecamere posizionate all'inizio e alla fine di una sezione monitorata, spesso a diversi chilometri di distanza. Questo sistema garantisce che i conducenti mantengano una velocità costante e non rallentino solo nelle posizioni delle telecamere.

Caratteristiche principali:

  • Monitorano la velocità media su una distanza.
  • Altamente efficace nel ridurre la velocità complessiva
  • Comunemente presenti sulle principali autostrade.

3. Sistema Vergilius

Il sistema Vergilius è simile al Tutor ma è specificamente progettato per strade extraurbane, come quelle che collegano città e paesi. Utilizza più telecamere per misurare sia la velocità spot che la velocità media su diversi segmenti della strada. Questo sistema è particolarmente efficace in aree con limiti di velocità variabili e condizioni stradali differenti.

Caratteristiche principali:

  • Utilizzato su strade extraurbane.
  • Combina la misurazione della velocità in un punto e della velocità media.
  • Aiuta a gestire il flusso del traffico su percorsi molto trafficati.

4. Traffiphot

Il sistema Traffiphot è un tipo di telecamera semaforica combinata con il rilevamento della velocità. Installato agli incroci, cattura sia i limiti di velocità che le violazioni del semaforo rosso. Se un veicolo attraversa un incrocio a una velocità superiore al limite consentito o passa con il semaforo rosso, la telecamera Traffiphot scatta una foto ed emette una multa.

Caratteristiche principali:

  • Monitora le violazioni del limite di velocità e del semaforo rosso.
  • Installato negli incroci principali.
  • Contribuisce a ridurre gli incidenti nelle aree urbane.

Altri suggerimenti per una guida sicura in Italia

Quando si guida in Italia, in particolare nelle città e nei paesi, è essenziale essere estremamente vigili. Gli autovelox sono più frequentemente posizionati in queste aree per gestire il volume di traffico più elevato e garantire la sicurezza dei pedoni. Città come Firenze, ad esempio, sono note per la loro severa applicazione del codice della strada. Infatti, Firenze detiene il record per il maggior numero di multe stradali emesse in Italia, il che la rende un punto caldo per autovelox e altri sistemi di monitoraggio del traffico.

Se noleggi un veicolo, come una motocicletta, tieni presente che potrebbero esserci autovelox vicino agli uffici di noleggio. Ad esempio, ci sono due autovelox vicino al nostro ufficio di noleggio motociclette. Queste autovelox aiutano a garantire che i conducenti mantengano velocità di sicurezza anche in ambienti urbani trafficati, quindi è fondamentale rispettare i limiti di velocità locali fin dall'inizio del viaggio.

Autovelox in entrata a Firenze verso il nostro ufficio (nota le strisce di avvertimento sulla strada)

Autovelox in uscita da Firenze dal nostro ufficio

Ricorda:
prima di ogni autovelox c'è sempre un cartello di preavviso
con la scritta
"controllo elettronico della velocità"

Considerazioni finali

Comprendere i diversi tipi di autovelox in Italia è essenziale sia per i locali che per i turisti. Questi sistemi non servono solo a sanzionare i conducenti, ma sono progettati per migliorare la sicurezza stradale e ridurre gli incidenti. Rispettando i limiti di velocità e guidando in modo responsabile, puoi goderti le splendide strade italiane senza il rischio di multe o incidenti. Guida sicura!

You may also like

Consigli essenziali per la manutenzione di una moto a noleggio
14 Mar

Consigli essenziali per la manutenzione di una moto a noleggio

Documenti necessari per noleggiare una moto
12 Feb

Documenti necessari per noleggiare una moto

Bisogno di Aiuto?

0039 329 577 98 55
info@tuscanymotorcyclerentals.com
Maggiore Supporto

Suggerimenti

  • Consigli essenziali per la manutenzione di una moto a noleggio
  • Documenti necessari per noleggiare una moto
  • Recensioni 2024 - siete unici!

Mettiti in Contatto

Via del Ronco Corto, 90
0039 329 577 98 55
info@tuscanymotorcyclerentals.com
Trovaci sulla Mappa

Ultimo blog

  • Consigli essenziali per la manutenzione di una moto a noleggio
  • Documenti necessari per noleggiare una moto
  • Recensioni 2024 - siete unici!
  • Noleggia una Ducati in Italia con Tuscany Motorcycle Rentals
  • ZTL e Restrizioni Stradali in Italia: Una Guida per i Motociclisti a Firenze e Altrove

Orario di apertura

Da Lunedì a Venerd'
9:00 - 13:00 e 15:00-18:00
Sabato e Domenica: Chiuso
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
TUSCANY MOTORCYCLE RENTALS SRLS
P.IVA e C.F.: 07162970482
VIA DEL RONCO CORTO 90, 50143, FIRENZE, FI
Registro Imprese di Firenze - REA FI - 684108
Capitale sociale euro 5.000 int. vers.
© Copyright 2025 | Cookies Policy | Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
ACCETTA E SALVA